Sondrio - Via Pio Rajna 1
Voghera - Via Sant'Ambrogio 22
Tel/Fax: 0383.44487
Comincia cambiando qualcosa.
Gli studi dicono che basta partire con piccoli cambiamenti, così da creare nuove abitudini.
Il libro "Micro soluzioni" di Caroline L. Arnold contiene molti suggerimenti semplici e pratici a tal scopo.
Cambiare le nostre abitudini, una alla volta, contribuisce a farci assumere una nuova identità, nuovi pensieri, idee, consapevolezze, che a loro volta alimeteranno nuove azioni e quindi nuove abitudini, in un continuo circolo virtuoso che porterà enormi miglioramenti nella nostra vita.
C'è qualcosa o qualcuno che vorresti che cambiasse nella tua vita?
Se vuoi che le cose cambino inizia da te.
Cambiare iniziando da sé stessi significa prima di tutto riconoscere fin dove arriva quella che in Neuro-Semantica chiamiamo la nostra ZONA DI POTERE, e dove essa finisce.
E' solo all'interno di essa che possiamo operare cambiamenti. Al di fuori possiamo soltanto influenzare, ma non abbiamo garanzia del risultato. Quindi...
Voglio migliorare il sistema giustizia? Inizio a fare, come avvocato e come cittadino, tutto ciò che secondo me migliorerebbe il sistema giustizia, e diffondo quanto più posso le mie idee.
Voglio che dove lavoro o nella mia famiglia ci sia più positività, gentilezza, collaborazione?
Inizio con l'essere io più positiva, gentile e collaborativa.
Caro/a collega,
non sei stufo/a di fare la fila fuori dall'aula d'udienza tutte le mattine?
Di sprecare ore in attesa del tuo turno
Di incrociare le dita, sperando che il magistrato sia di buon umore e disposto ad ascoltarti
A.D.R.
ALTERNATIVE DISPUTE RESOLUTION
o PROCEDURE ALTERNATIVE AL GIUDIZIO
Cosa posso fare se mi trovo ad essere parte di una controversia, che sia una crisi tra coniugi, una disputa tra genitori separati, un contrasto tra vicini di casa, tra imprenditori, tra lavoratore e datore di lavoro, piuttosto che un inadempimento contrattuale o una lite per il risarcimento di un danno di qualunque natura?
"Il conflitto non può sopravvivere senza la tua partecipazione" W. Dayer
Quando esposto ad un pericolo, ad una minaccia (in senso ampio, non solo fisica, anche emotiva o ai nostri valori) o quando sovraccarico, ognuno di noi entra in modalità lotta o fuga.
MI HAI TRADITO E ORA TE LA FACCIO PAGARE
In un rapporto, di qualunque natura sia (sentimentale, professionale, post-separazione ecc...), quando puntiamo il dito contro l'altro e lo incolpiamo per qualcosa che non sta funzionando, ci DERESPONSABILIZZIAMO.
De-responsabilizzarsi significa non riconoscere la nostra parte in quel rapporto.
E quando facciamo ciò ci priviamo della possibilità di migliorare, di influenzare come vorremmo quel rapporto, ripetiamo i nostri schemi mentali-ed-emozionali disfunzionali nelle future relazioni e nella nostra vita.
Si dice che molti matrimoni, o più in generale molte relazioni, finiscano per un tradimento.
HA COMINCIATO LUI/LEI!
QUINDI PERCHE' MI DOVREI COMPORTARE DIVERSAMENTE?
Questa è un'obiezione che mi sento sollevare spesso dai miei assistiti, in modo più o meno esplicito, quando li invito ad avere un comportamento più costruttivo e funzionale nei confronti dell'altra parte, anche se quella non lo fa.
NON PREOCCUPATEVI, STA LAVORANDO NEL VOSTRO INTERESSE.
Quando una persona si rivolge all'avvocato perché ha una controversia, porta la propria versione della "storia", che è per definizione soggettiva e di parte e, necessariamente, più o meno distorta.
Inoltre, può portare una serie di idee ed emozioni nocive riguardo la storia e l'altra parte.
Molti pensano che negoziare e cercare di raggiungere un accordo sia segno di debolezza e di paura.
Allora attaccano per primi, oppure rifiutano ogni invito alla trattativa e al confronto aperto.
Copyright © 2021 Studio Legale Silvia Cappelli. Realizzato da Siteout